ULTIME NOTIZIE GIURIDICHE

La Giustizia
La Giustizia

In questa sezione si possono leggere le ultime notizie in ambito giuridico tratte da Altalex e dello studio dell'avvocato Andreani. E' possibile, inoltre, trovare le più significative sentenze della Corte di Cassazione.


Feed RSS

La possibile nascosta attualità del passato nel cinema rumeno (ven, 31 mar 2023)
Avendo riscontrato una certa fertilità qualitativa nella cinematografia rumena, già da tempo nota anche a livello internazionale per la validità di alcune tematiche affrontate nel recente passato, ho provato a vedere su Netflix alcune recenti opere minori, alla ricerca di qualcosa di artisticamente significativo. Così ho visto molti di questi film che indubbiamente, pur di buona qualità, non mi è sembrato abbiano raggiunto i livelli che alcune rassegne internazionali avevano evidenziato nel passato. Sicuramente, qualche riferimento storico al periodo dell’occupazione russa emerge come nel film “Silent Wedding” in qualche modo ironico e caustico, anche se ad un livello inferiore a “Il concerto”, anche se a questo rimanda. Quello che è emerso, tuttavia, è un tratto comune, anche se mi pare non intenzionale, nelle scelte effettuate.
>> leggi di più

Greenwashing, l'impegno della Commissione UE per contrastarlo (Fri, 31 Mar 2023)
Il 22 marzo 2023 la Commissione UE ha presentato la proposta di direttiva n.85 (testo in calce), che concretizza l’impegno della Commissione nel quadro del...
>> leggi di più


Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali

Autovelox: nulla la multa se non e' indicata l'autorizzazione del prefetto all'installazione (Fri, 31 Mar 2023)
Avv. Giovanni Iaria. E' nulla la multa per eccesso di velocità elevata con l'autovelox se nel verbale non sono indicati gli estremi del provvedimento del Prefetto che autorizza l'installazione dell'apparecchio. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 8690, pubblicata il 28 marzo 2023. IL CASO: Un automobilista proponeva ricorso avverso un verbale notificatole da un Comune per eccesso di velocità rilevato con l'autovelox. L'automobilista ne deduceva l'illegittimità in quanto nel verbale non era stato ...
>> leggi di più

Copia informatica di cartella di pagamento in origine cartacea: deve essere firmata digitalmente? (Thu, 30 Mar 2023)
Redazione. La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 6015/2023 torna ad occuparsi della regolarità o meno della notifica effettuata dall'agente di riscossione di alcune cartelle di pagamento ad un indirizzo PEC istituzionale non risultante nei pubblici elenchi. Il caso: La societa' contribuente impugnava l'intimazione di pagamento notificatale a fronte di un importo complessivo di Euro 178. 626,12 portate da svariate cartelle di pagamento; la CTP accoglieva il ricorso limitatamente alle notifiche effettuate senza l'estensione c. d. "p7m", attestante la certificazione della firma: ...
>> leggi di più


SENTENZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE

Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Cassazione: sono stalking le condotte che nella vittima generano attacchi di panico (Mon, 20 Feb 2023)
Deve considerarsi integrato il reato di stalking se la vittima a causa delle condotte del persecutore soffre di ansia e attacchi di panico
>> leggi di più

Cassazione: cartella clinica alterata? Nessun risarcimento al motociclista (Mon, 20 Feb 2023)
La cartella clinica alterata e la condotta dei testimoni che non si sono attivati a chiamare il 118 fa pensare a una caduta dalla moto non a un sinistro
>> leggi di più