ULTIME NOTIZIE GIURIDICHE

La Giustizia
La Giustizia

In questa sezione si possono leggere le ultime notizie in ambito giuridico tratte da Altalex e dello studio dell'avvocato Andreani. E' possibile, inoltre, trovare le più significative sentenze della Corte di Cassazione.



Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali

Verbale di accertamento attesta l'omologazione dell'autovelox: necessaria querela di falso (gio, 12 giu 2025)
Redazione. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 13997/2025 si è nuovamente occupata della questione della necessaria omologazione degli autovelox e della validità o meno delle multe comminate da tali strumenti di rilevazione, nell'ipotesi in cui sia lo stesso verbale di accertamento che ne attesti l'omologazione. Il caso: Caio impugnava davanti al Giudice di pace un verbale di accertamento di infrazione al codice della strada, redatto dalla polizia stradale per la violazione dell'art. 142, comma 9 del codice della strada, per superamento dei limiti di velocità, ...
>> leggi di più

La detrazione fiscale per i figli a carico: criteri di ripartizione e normativa (Thu, 12 Jun 2025)
Redazione. La detrazione fiscale per i figli a carico è riconosciuta ai genitori, legalmente separati o divorziati, nella medesima misura in cui era ripartita nel periodo della minore età del figlio, quando quest'ultimo raggiunge la maggiore età, senza che sia necessario un accordo in tal senso tra i genitori, Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 15224/2025. Il caso: Mevia, legalmente separata dal coniuge ed affidataria dei figli, indicava nella sua dichiarazione dei redditi per l'anno 2012, ai fini Irpef, ...
>> leggi di più


SENTENZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE

Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Particolare tenuità del fatto: la Cassazione chiarisce i presupposti (Thu, 12 Jun 2025)
La Cassazione ribadisce che per escludere la punibilità per particolare tenuità del fatto serve un esame approfondito delle modalità della condotta, colpevolezza e danno
>> leggi di più

Abusi edilizi: no al condono oltre i termini (Wed, 11 Jun 2025)
La Cassazione ha stabilito che non è ammissibile il condono retroattivo per gli abusi edilizi
>> leggi di più