Nella presente sezione sono contenute le più recenti pronunce nell'ambito del diritto di famiglie tratte dai siti dell'avvocato Andreani e dello studio Cataldi.
Perugia capitale del diritto di famiglia per un giorno
(lun, 23 giu 2025) Si è tenuto il 13 giugno scorso, presso la prestigiosa Sala dei
Notari di Perugia, l`evento celebrativo del cinquantenario dalla "prima" riforma del diritto di famiglia. L`eventoL`evento, di indubbia rileva...
>> leggi di più
Reversibilità esclusa alla figlia invalida se il mantenimento non è stabile
(Wed, 18 Jun 2025) Pensione di reversibilità: la figlia non ha diritto se manca un sostegno economico
costante dal genitore defunto. Con l`ordinanza n. 15288 del 9 giugno 2025, la Corte di Cassazione ha fornito ulteriori chiarimenti sul con...
>> leggi di più
La detrazione fiscale per i figli a carico: criteri di ripartizione e normativa
(Thu, 12 Jun 2025)
Redazione.
La detrazione fiscale per i figli a carico è riconosciuta ai genitori, legalmente separati o divorziati, nella medesima misura in cui era ripartita nel periodo della minore età del figlio, quando
quest'ultimo raggiunge la maggiore età, senza che sia necessario un accordo in tal senso tra i genitori,
Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 15224/2025.
Il caso: Mevia, legalmente separata dal coniuge ed affidataria dei figli, indicava nella sua dichiarazione dei redditi per l'anno 2012, ai fini Irpef, ...
>> leggi di più
Il diritto all'affettivita' intramuraria
(Wed, 11 Jun 2025)
Dott.ssa Claudia Trani. Il concetto generale di affettività si riferisce a un insieme di percezioni sentimentali ed emotive, sia positive che negative, elaborate in modo stabile dal sistema cognitivo
umano. Tali percezioni costituiscono parte integrante della personalità dell'individuo e si manifestano nelle spinte emozionali che caratterizzano la vita familiare e sociale (link:
https://dizionariofse. unisal. it/) e sono influenzate dall'ambiente in cui il soggetto vive e, per tale ragione, assumono un ruolo preminente, in funzione del quale, come è stato osservato, tutto
...
>> leggi di più