DIRITTO DI FAMIGLIA


Pronunce recenti

Nella presente sezione sono contenute le più recenti pronunce nell'ambito del diritto di famiglie tratte dai siti dell'avvocato Andreani e dello studio Cataldi.


Notizie giuridiche in diritto di famiglia pubblicate in rete

28-04 - Come procedere al pignoramento di un bene in comunione legale per debiti di uno solo dei coniugi? (altalex.com) (ven, 28 apr 2023)
Il bene va aggredito per l'intero. L'espropriazione di un bene su cui il coniuge non debitore ha eguale contitolarità lo rende soggetto passivo dell'espropriazione (Cass. n. 9536/2023).
>> leggi di più

03-04 - Casa popolare e decesso dell'assegnatario: il coniuge separato può subentrare? (altalex.com) (Mon, 03 Apr 2023)
Ai fini del subentro occorre che il coniuge abbia la residenza con l'assegnatario
>> leggi di più

20-03 - Amministrazione di sostegno: l'audizione del beneficiario è un adempimento essenziale (altalex.com) (Mon, 20 Mar 2023)
Una ragazza, ormai trentenne, viene sottoposta ad amministrazione di sostegno, la madre non si oppone alla misura adottata ma impugna il provvedimento,...
>> leggi di più

Studio Cataldi - Diritto di Famiglia

Cassazione: tassazione separata per gli arretrati dell`assegno di mantenimento (Wed, 08 Feb 2023)
Tassazione separata per gli arretrati dell`assegno di mantenimento La Cassazione, nell`ordinanza n. 3485/2023 (sotto allegata) fornisce interessanti chiarimenti sulla tassazione separata degli arretrati dell`<a title="Guid...
>> leggi di più

Cassazione: condannato alle spese il coniuge che non si presenta per il divorzio (Sun, 05 Feb 2023)
Mancata comparizione udienza presidenziale divorzio Deve sopportare la condanna alle spese del processo il coniuge ricorrente nel procedimento di <a title="Guida legale sul divorzio" href="https://www.studiocataldi.it/guide_legali/divor...
>> leggi di più

Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali

Il giudice non dispone l'audizione se e' in contrasto con interessi superiori del minore (Fri, 08 Sep 2023)
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 24626/2023 la Corte di Cassazione affronta la questione della revocabilità o meno del provvedimento di decadenza dalla potestà genitoriale a seguito dell'assoluzione dal reato di maltrattamenti e quella dei presupposti in presenza dei quali il giudice può non disporre l' ascolto del minore. Il caso:La Corte di appello di Ancona rigettava il reclamo proposto avverso il provvedimento del Tribunale per il Minorenni delle Marche, che aveva dichiarato l'odierno ricorrente, Tizio, decaduto dalla responsabilita' genitoriale sulla figlia minore. ...
>> leggi di più

Sospensione dei termini alle cause in materia di famiglia: il Tribunale di Udine si discosta dalla Cassazione. (Tue, 29 Aug 2023)
Redazione. Si segnala la sentenza del 27 luglio 2023 nella quale il Tribunale di Udine, intervendo sulla questione della applicabilità o meno della sospensione dei termini alle cause in materia di mantenimento del coniuge e dei minori, fornisce una soluzione che disattende quanto enunciato dalla Corte di Cassazione nella recente ordinanza n. 18044/2023. Il caso: Nell'ambito di un procedimento in materia di famiglia, il resistente chiedeva di chiarire se nel computo dei termini ex art. 190 c. p. c. , concessi con decorrenza dal 14. 6. 2023, andasse o meno considerata la sospensione ...
>> leggi di più