ULTIME NOTIZIE GIURIDICHE

La Giustizia
La Giustizia

In questa sezione si possono leggere le ultime notizie in ambito giuridico tratte da Altalex e dello studio dell'avvocato Andreani. E' possibile, inoltre, trovare le più significative sentenze della Corte di Cassazione.



Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali

Azione di reintegra: una comunicazione epistolare può provare l'intervenuto spoglio (lun, 13 ott 2025)
Avv. Anna Andreani. Si segnala l'ordinanza n. 2173/2025 con la quale il Tribunale di Velletri si pronuncia in merito al valore probatorio di una comunicazione epistolare al fine di provare l'intervenuto spoglio legittimante l'azione di reintegra. Il caso: Tizia ricorreva al tribunale contro Caio per chiedere di essere reintegrata nel compossesso della casa coniugale, mediante la consegna alla stessa ricorrente di una copia delle chiavi del portone di ingresso, del telecomando del cancello e dei codici del sistema di allarme ivi installato, nonché nel possesso dei beni mobili, capi di vestiario, ...
>> leggi di più

La salute mentale nelle carceri: contesti ed etnie diverse (Mon, 13 Oct 2025)
Dott.ssa Claudia Trani. La realtà penitenziaria rappresenta uno degli ambiti più complessi e delicati del sistema sociale, in quanto riflette in modo amplificato le criticità e le disuguaglianze presenti nella società. Gli istituti penitenziari italiani, oltre a dover fronteggiare un problema strutturale di sovraffollamento cronico, si trovano a gestire la complessa sfida rappresentata dai peculiari disagi dei detenuti appartenenti a diverse etnie. Tali soggetti, spesso provenienti da contesti di marginalità e deprivazione, portano con sé esperienze di vita ...
>> leggi di più


SENTENZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE

Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

La competenza non segue l`indizio: le Sezioni Unite e la stabilità del giudice naturale nel procedimento cautelare (Mon, 13 Oct 2025)
La Cassazione riafferma il principio del giudice naturale: la competenza cautelare non può dipendere dalla mutevolezza dell`indizio
>> leggi di più

La Cassazione sui patti pre e post-matrimoniali: nulla di nuovo (o quasi) sotto il sole (Sat, 11 Oct 2025)
I patti convenuti tra i coniugi in previsione di una futura separazione e/o divorzio non possono confliggere con i diritti indisponibili. Tuttavia, la Suprema Corte non esclude ulteriori aperture e fornisce interessanti spunti di indagine
>> leggi di più